Aperilunch di Pasquetta
Sole, Cino, Drinks e relax Una giornata all’aria aperta, in riva al mare, tra amici o parenti dove la svago e la spensie...
11 Aprile, 2022Sole, Cino, Drinks e relax Una giornata all’aria aperta, in riva al mare, tra amici o parenti dove la svago e la spensie...
11 Aprile, 2022Il Pranzo di Pasqua Il giorno di Pasqua si trascorre in famiglia o con amici, ma per trovare un momento di svago puro fo...
11 Aprile, 2022LA SCELTA DEI FIORI Scegliere i fiori per il bouquet, e in generale per tutta la cerimonia, non è facile: i fiori sono t...
10 Febbraio, 2022Perché seguire un corso di formazione? Forse la risposta più ovvia ma anche il risultato più difficile da raggiungere è ...
11 Gennaio, 2022Strawberry and basil… un mix di vodka, fragole, foglie di basilico. Vace, estratto di fionocchio, lime, succo di carota, vodka e sporverata di coriandolo. La moda dei Veggie Cocktail è ormai una realtà a Napoli.
Baia delle Rocce Verdi offre i cocktail più verdi del Golfo, succhi freschi, estratti di legumi, succo di lime, tanta frutta e club soda.
La tendenza Verde, però, non è solo una moda nella Napoli che si vuole riavvicinare al bere naturale, ma è globale. I drink verdi vanno molto anche nelle capitali europee.
Una festa in piscina, un giorno alla scoperta della natura, animazioni e tante sorprese nella splendida cornice di Posillipo, dove il mare è ancora una risorsa e la riserva naturale della Gaiola una realtà.
Per i più piccini una piscina di acqua di mare, per sentire il sale sulla pelle. Torte personalizzate e menù divertenti e genuini. Una giornata di sole in riva al mare per trascorrere un compleanno all’aria aperta. Giorni di festa un modo nuovo di divertirsi dove le pareti sono alberi.
Spegni le tue candeline nella Baia delle Rocce Verdi …
Per chi non conosce villa Fattorusso, soltanto inoltrandosi nel vialetto che dalla famosa via Posillipo permette di raggiungere la Baia delle Rocce Verdi può significare l’inizio di un viaggio.
Alberi di agrumi che danno vita a casalinghe e genuine marmellate, 150 olivi, che ogni anno con una raccolta attenta e appassionata si trasformano in litri di oro giallo. Le vigne che con l’aiuto di amici enologi ci hanno permesso di ricavare una falangina di eccellenza, il nostro orto con i legumi di stagione e poi il mare e i suoi frutti.
Un percorso a chilometro zero per assaporare ancor meglio i frutti della nostra terra.
WhatsApp us